
Quest’anno Caravaggio non si riunisce solo per celebrare il quattrocentesimo anniversario della morte dell’illustre concittadino Michelangelo Merisi, non solo il passato, ma qui si vive il presente.
L’arte di oggi si mostra alla sua città grazie alla nostra iniziativa che irrompendo nelle vie rielabora in chiave contemporanea il grande lavoro dell’artista.
Si tratta di un’istallazione di dieci grandi tele (260 x 120cm circa) realizzate da: Manuela Amadei, Stefania Bressani, Federica Ferri, Giorgio Ferri, Alessandro Grippa, Luciano Ingenito, Irene Magni, Beatrice Manzotti, Fidia Toffetti, Anisa Spaho; queste verranno posizionate sulle
finestre dell’Ospedale Vecchio in Via Roma per dare vita ad una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, fruibile a tutti i cittadini.
Il grande lavoro verrà inaugurato il 16 luglio e rimarrà esposto fino al termine dell’annuale manifestazione “Io caravaggio”.
Questo è il primo passo di un progetto artistico molto più ampio: trasformare Caravaggio in un museo a cielo aperto dipingendo sui muri opere che colorano le strade del centro.
L’idea è quella di creare grandi affreschi, murales, ceramiche, mosaici che ricopriranno pareti anonime investendo caravaggio di colore e tutto ciò richiamerà gente esterna e sarà possibile di anno in anno ampliare la cerchia di artisti.
Il lavoro sarà molto arduo, ma speriamo di riuscire a sensibilizzare i cittadini dando loro la possibilità di vedere delle opere esposte per diversi mesi: è importante riqualificare il territorio e un mezzo è sicuramente l’arte.